Attività differenziata a seconda dell’età degli studenti partecipanti.
L’attività inizierà con una descrizione degli asteroidi, da dove provengono e le loro principali caratteristiche. Verranno mostrati i vari materiali che li compongono che, successivamente, saranno messi a loro disposizione per poterne realizzare uno.
A termine di questa attività i ragazzi saranno in grado di saper piegare che cos’è un asteroide e come è fatto, cosa accadde quando un asteroide colpì la terra e perché la luna sia, invece, piena di crateri formati da asteroidi.
1 h
6-14 anni
Planetario, Sfera Planetaria, Tappeto Gravitazionale
Competenza alfabetica funzionale; Competenza matematica e competenze in scienze tecnologie e ingegneria (STEM); Competenze trasversali ( spirito di iniziativa, creatività, capacità di risolvere i problemi, analizzare i processi, saper comunicare, saper organizzare); Competenze in materia di consapevolezza ed espressione culturale.
Laboratorio breve